La sete di cambio degli islandesi potrebbe provocare una piccola rivoluzione. Il Partito Pirata è attualmente primo nei sondaggi per l’elezioni del 2017 in Islanda. Fondato in Svezia circa dieci anni fa, si basa nell’ideologia del Movimento Pirata. I suoi membri promuovono giornate di lavoro con meno ore, abassare il controllo sulle droghe, riformulare la legge sul copyright e potenziare la democrazia diretta. Emerso dalle viscere del mondo digitale come The Pirate Bay, presto il Partito Pirata potrebbe cambiare il mondo reale.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…