Il video dell’eruzione del vulcano Sinabung, che si trova nella provincia indonesiana di Sumatra del Nord. Ha eruttato una colonna di rocce magmatiche e cenere ad un’altezza di circa un chilometro e mezzo. La sua ultima eruzione iniziata nel novembre 2013 è ancora in corso, è avvenuta dopo circa 400 anni dall’ultimo fenomeno.
Il Monte Sinabung (Gunung Sinabung in indonesiano) è uno stratovulcano dell’Indonesia la cui altezza è di 2.460 metri s.l.m., la cui formazione risale al Pleistocene, situato sull’isola di Sumatra, nelle immediate vicinanze di un altro vulcano: il Sibayak. Guarda la cartina di dove è ubicato il vulcano Sinabung con Google Maps.
Il 1º febbraio 2014, una nuova eruzione molto potente ha rilasciato lapilli e ceneri che hanno raggiunto i duemila metri d’altitudine. Il bilancio provvisorio è di 14 morti. Eruzioni anche nel 2015 e nel 2016.
Il Vulcano Sinabung si trova nell’Arco della Sonda, una catena vulcanica che unisce la Cintura Alpide con la Cintura di fuoco. È costituito da quattro crateri formati da andesite e dacite, uno solo dei quali risulta essere attivo.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.