Scienza

Nettie Stevens e il cromosoma dei moscerini

La genetista e microbiologa statunitense Nettie Stevens (nella foto) viene festeggiata oggi da Google con uno dei suoi doodle celebrativi (guardalo qui). 155 anni fa, infatti, nacque a Cavendish. È diventata famosa perchè assieme a Edmund Beecher Wilson, sono stati i primi a descrivere la base cromosomica del sesso.

Nettie Stevens: il cromosoma Y nel verme della farina

Osservando i cromosomi di diversi insetti, identificò che in alcune specie i cromosomi erano differenti tra i due sessi. Per la prima volta riconobbe che le differenze osservabili nei cromosomi potevano essere collegate a differenze presenti negli attributi fisici. Negli esperimenti condotti per arrivare a questo risultato studiò svariati insetti. Individuò il cromosoma Y nel verme della farina (Tenebrio molitor, della famiglia dei Tenebrionidae).

La prima mappatura della posizione del gene nel cromosoma dei moscerini della frutta

La maggior parte dei libri di testo di biologia attribuiscono a Thomas Hunt Morgan (con il quale Nettie Stevens si occupò della rigenerazione in vari organismi) la prima mappatura della posizione del gene nel cromosoma dei moscerini della frutta Drosophila melanogaster. Ciò che viene spesso dimenticato è che era stata la Stevens a portare per prima il moscerino della frutta nel laboratorio di Morgan.

Quando è morta Nettie Stevens

Nettie Stevens morì il 4 maggio 1912 a causa di un cancro al seno. Si spense all’interno del Johns Hopkins Hospital di Baltimora, prima che potesse beneficiare della cattedra di ricercatrice creata apposta per lei al Byrn Mawr o lavorare al Cold Spring Harbor Laboratory. Nel 1994 Nettie Stevens è stata inserita nella National Women’s Hall of Fame.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.