VITA IN ORBITA – Sara’ per quello che gli extraterrestri ce li immaginiamo sempre alti e magri? A parte gli scherzi, l’astronauta Paolo Nespoli (nato il 1957) ha raccontato la sua esperienza mentre e’ stato in orbita attorno alla Terra, al pubblico presente al 4° congresso internazionale Magenta Osteoarea svoltosi a Milano dal 23 al 24 aprile. Due le missioni che lo hanno visto protagonista nello spazio. La missione STS 120 (programma Space Shuttle di 16 giorni) e la missione Sojuz TMA-20 durata circa 6 mesi.
Oltre al fatto di sentire che le gambe non servono a molto mentre sono le mani lo vero strumento di locomozione all’interno della stazione spaziale, la vera rivelazione di Nespoli e’ quando ha affermato: “Io mi ero allungato di 6-7 centimetri“. Per Nespoli si e’ trattato degli effetti collaterali dovuti all’assenza di gravita’.
Dal primo volo del russo Jurij Alekseevič Gagarin, avvenuto nel 1961, sono usciti dall’atmosfera terrestre fino adesso ben 546 astronauti da 40 Paesi del mondo. Paolo Nespoli e’ stato uno dei sette italiani che per ora hanno potuto sperimentare la gioia un soggiorno galattico.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…