Esteri

Multa da record del mondo in Belgio per negligenza amministrativa

Autovelox, telelaser, tutor e photored, sono il terrore degli automobilisti. Questa volta siamo in Belgio: un’auto è stata beccata dalla polizia di Charleroi, situata nella provincia di Hainaut, alla velocità, di 72 km/h anziché i 50 km/h autorizzati. In questo caso, l’intestatario dell’auto, riceve semplicemente una lettera che lo invita a pagare l’importo richiesto. E sino a questo punto è tutto normale. E’ invece, il seguito della storia che ci interessa che ha esposto la società di Michel Crestani, a capo della MC & S di Marcinelle, a dovere pagare una ingente contravvenzione.

Una lettera, infatti, è stata inviata direttamente al domicilio della società in questione con la quale la polizia invitava la proprietaria a comunicare entro 15 giorni l’identità della persona che stava guidando l’auto oggetto della sanzione. Purtroppo “per negligenza amministrativa, la società non ha mai risposto”, conferma Nicolas Tzanetatos, l’avvocato della compagnia. “L’azienda ha in carico 23 veicoli e non ha davvero messo in atto una procedura per verificare chi li guida” ha inoltre dichiarato l’avvocato.

Ciclista multato per eccesso di velocità: foto multa virale su Facebook.

Nel corso del tempo, la multa è aumentata drammaticamente, raggiungendo la somma di 192.000 euro (144.000 euro per la società e 48.000 euro per l’amministratore della società, condannato anche a 12 mesi di carcere).

Il rappresentante legale della società, citata dalla polizia non si è presentato all’udienza in tribunale. Di fronte alla somma richiesta, l’amministratore della società ha assunto un avvocato che ha fatto ricorso. Il legale, ai media ha spiegato che l’importo eccezionale dell’ammenda è dovuto dalla natura recidivante della società, già condannata due volte per fatti simili.

Paga la multa di 3000 dollari in monetine da un penny.

Fino a oggi, il dispendioso primato appartiene però un trentasettenne svedese, multato di 928.770,45 euro per eccesso di velocità sull’autostrada A12 tra Berna e Losanna mentre viaggiava a 290 chilometri all’ora con la sua auto. Il sistema di attribuzione delle contravvenzioni svizzero è proporzionato al reddito del multato. E, conoscendo la leggendaria precisione svizzera, c’è da credere che ha pagato anche i 45 centesimi.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago