Scienza

Movimenti della Terra (spiegazione e video illustrativo)

E pur si muove!“. La celebre frase pronunciata da Galileo Galilei al tribunale dell’Inquisizione al termine della sua abiura dell’eliocentrismo, ci spiega che la Terra non è ferma immobile come appunto credevano alcuni secoli fa. Però oggi possiamo affermare che non solo la Terra gira attorno a se stessa, ma che effettua altri svariati movimenti. E qui vi spieghiamo quali sono.

I movimenti della Terra sono una serie di moti simultanei che incidono su diversi aspetti di natura astronomica e climatica sulla vita del pianeta. L’effetto combinato di questi moti sul pianeta è stato illustrato nella curva di Milanković. I movimenti della Terra determinano anche l’alternarsi delle stagioni. Si suddividono in tre grandi categorie: Moti principali, Moti millenari e Moti galattici.

Moti principali

Moto di rotazione. È il movimento della Terra attorno al suo asse. Un punto all’equatore ha una velocità tangenziale di 1.668 km/h. Per conoscere la velocità in altri luoghi è sufficiente moltiplicare tale velocità per il coseno della latitudine. L’italia ha quindi una velocità di 1.240 km/h, i poli hanno una velocità di 0 km/h.

Moto di rivoluzione. È il movimento della Terra attorno al Sole.

Moti millenari

Precessione degli equinozi. È il risultato del movimento doppio-conico dell’asse terrestre per l’azione gravitazionale della Luna e del Sole e per la rotazione terrestre.

Precessione anomalistica. Movimento dell’orbita terrestre causato dall’attrazione esercitata dagli altri pianeti.
Variazione dell’eccentricità dell’orbita: ogni 92.000 anni varia da un massimo di 0,054 a un minimo di 0,003.

Variazione dell’inclinazione dell’asse terrestre. È la variazione che l’asse di rotazione della Terra forma con il piano dell’orbita e varia da un massimo di 24°20′ a un minimo di 21°55′ ogni 40.000 anni, attualmente è di 23°27′. In aggiunta a questa variazione c’è un’altra variazione dell’inclinazione assiale, la nutazione, che ha un periodo molto più breve: 18,6 anni.

Moti galattici

Altri movimenti coinvolgono la Terra in quanto fa parte del Sistema Solare, della Galassia e dell’Universo: il moto di traslazione che il Sistema Solare esegue in direzione della costellazione di Ercole; la partecipazione al moto di recessione della Galassia, sia alla probabile espansione dell’Universo. La velocità con cui la terra si muove assieme alla propria galassia è di 2,6 Mkm/h.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.