Morte a Míchigan per trapianto di rene infetto dalla rabbia: cosa sapere
Una tragedia senza precedenti si è verificata nello stato del Michigan, negli Stati Uniti, con la morte di un paziente che aveva ricevuto un trapianto di rene da un donatore infetto dal virus della rabbia. Questo caso ha suscitato grande preoccupazione, poiché la rabbia è una malattia rara nell’uomo, ma potenzialmente mortale se non trattata tempestivamente. L’infezione è stata scoperta dopo il trapianto, quando le indagini hanno rivelato che il donatore era stato a contatto con una faina infetta settimane prima della sua morte.
Il paziente che ha ricevuto il rene infetto è deceduto nel gennaio del 2025, e le indagini condotte dai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) hanno rivelato che il donatore, che apparentemente non presentava i sintomi tipici della rabbia, potrebbe essere stato esposto all’infezione cinque settimane prima del decesso. Il virus della rabbia è noto per trasmettersi agli esseri umani attraverso la saliva o il sangue di animali infetti, e la sua comparsa in un trapianto d’organo solleva serie preoccupazioni sulle misure di controllo durante le procedure mediche.
Nonostante il donatore non mostrasse segni evidenti della malattia al momento della donazione, i CDC hanno confermato che il virus della rabbia è stato trasmesso al ricevente del rene, che purtroppo non è riuscito a sopravvivere. Questo tragico incidente è diventato un caso di studio, poiché è uno dei pochi in cui la rabbia è stata trasmessa tramite un trapianto di organo negli Stati Uniti.
Il caso ha riguardato non solo il ricevente del rene, ma anche altre persone che avevano ricevuto innesti di cornea dallo stesso donatore. In totale, tre persone in diversi stati degli Stati Uniti hanno ricevuto gli innesti, ma fortunatamente tutte sono state vaccinate contro la rabbia come misura preventiva di profilassi post-esposizione. I CDC hanno dichiarato che queste persone sono in buona salute e non hanno mostrato segni della malattia.
Questo incidente mette in evidenza una delle difficoltà che i professionisti della salute devono affrontare nel realizzare trapianti di organi. La rapidità con cui devono essere estratti e trasportati gli organi dei donatori implica che non vengano eseguiti test sulla rabbia sugli organi donati come parte degli esami medici di routine. Sebbene la rabbia sia una malattia rara negli esseri umani, la sua possibile trasmissione tramite un organo trapiantato ha portato a un esame più approfondito delle politiche di donazione e trapianto.
Il virus della rabbia è una malattia virale che colpisce principalmente gli animali selvatici, come pipistrelli, procioni, faina e cani randagi. La rabbia si trasmette agli esseri umani tramite la saliva o il sangue degli animali infetti, generalmente attraverso morsi. Se non trattata tempestivamente, la rabbia può essere fatale. I CDC hanno sottolineato che questo caso rappresenta il quinto episodio documentato in cui una persona è morta dopo aver ricevuto un organo infetto dalla rabbia negli Stati Uniti.
Questo incidente ha riaperto il dibattito sulla sicurezza dei trapianti di organi e sulla necessità di sviluppare protocolli più severi per rilevare eventuali infezioni nei donatori prima di procedere con un trapianto. Sebbene la rabbia sia una malattia rara, la gravità della sua trasmissione tramite trapianti ha portato a una revisione delle misure preventive da adottare.
Questo tragico episodio in Michigan sottolinea l’importanza di una gestione attenta e rigorosa nella donazione di organi e solleva interrogativi critici su come migliorare il rilevamento di malattie rare come la rabbia nel processo di trapianto.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.