Scienza

Misterioso palazzo di 3400 anni emerge dopo la siccità in Iraq

La siccità che si è verificata nella riserva di Mosul, in Iraq, ha portato alla luce uno dei più importanti ritrovamenti archeologici nella storia della regione: un misterioso palazzo.

Un gruppo di archeologi tedeschi e curdi, ha scoperto un palazzo di 3400 anni appartenente all’enigmatico Impero Mitanni, secondo quanto hanno riferito gli esperti dell’Università di Tubingen, in Germania.

Il risultato è stato possibile solo a causa della grave siccità che ha colpito il bacino idrico, che ha causato una significativa riduzione dei livelli d’acqua nel bacino idrico della diga di Mosul.

Hasan Ahmed Qasim, un archeologo curdo della Duhok’s Bureau of Antiquities, che lavorava nel sito, ha affermato che il risultato è stato senza dubbio una delle scoperte più importanti della regione negli ultimi decenni e mostra il successo della cooperazione curdo-tedesca.

L’area in cui si trova il palazzo, chiamato Kemune, fu inondata dalla costruzione della diga di Mosul negli anni ’80. Il posto è stato scoperto nel 2010, quando la diga aveva bassi livelli d’acqua.

Ma fu solo l’anno scorso, quando le acque furono ridotte al punto di lasciare le rovine nuovamente esposte alle antiche sponde del fiume Tigri, che gli archeologi iniziarono rapidamente a scavare.

Il team non dovrebbe perdere tempo in quanto i livelli dell’acqua saliranno di nuovo in qualsiasi momento. Fu così, per battuta d’arresto, riuscirono a recuperare circa dieci tavolette di argille cuneiformi dall’interno delle rovine.

Sono stati trovati anche dipinti e murales in tonalità vivaci di rosso e blu. Secondo Ivana Puljiz, archeologa dell’Università di Tubinga, nel secondo millennio aC, i murales erano forse tipici dei palazzi del vicino Oriente antico, ma è strano trovarli così preservati.

La scoperta di dipinti murali in Kemune è una scoperta, a dir poco, intrigante.

Una squadra di ricercatori tedeschi ora tenterà di interpretare le iscrizioni sulle tavolette nella speranza di scoprire di più sull’impero ancestrale che in passato, regioni dominate in Siria e nord della Mesopotamia.

L’Impero Mitanni è uno dei meno ricercati dell’antico Medio Oriente, non si conosce nemmeno veramente quale fosse la sua capitale.

Per il momento, le tavolette hanno solo rivelato che la città, a cui apparteneva il palazzo, era chiamata Zachiku e che sarebbe rimasta attiva almeno quattrocento anni.

Antonio Vives

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.