E’ stata creata una mappa dell’universo che ha subito scatenato le polemiche più intense. Una straordinaria scansione dell’universo che contiene non solo 1,2 milioni di galassie (con miliardi di stelle al seguito), ma ancora più indicazioni sull’energia oscura che ne causa l’espansione.
Sebbene sembri molto, in realtà comprende solo un quarto dell’intera mappa. Come è stata fatta? Con BOSS (Baryon Oscillation Spectroscopic Survey) un programma che utilizzando uno spettroscopio “scansiona” il cielo alla ricerca delle onde sonore dell’universo primordiale, ciò che è noto come sfondo di radiazioni cosmiche, una “traccia”, un ricordo, del Big Bang.
La mappa dimostra, ancora una volta, che l’universo non solo si espande in forma continua, ma che lo fa sempre più velocemente. Per dare un senso alla questione, all’interno della teoria della relatività di Einstein, i fisici proposero “energia oscura“. Non sappiamo esattamente cosa sia o come sia. Sappiamo solo che agisce come una contro-forza di gravità e provoca quell’accelerazione dell’universo.
Con 48.741 sulla nostra mappa, ciò implica circa 4.874.100.000.000.000 (4.8741 × 1015) stelle o un quadrilione di stelle. Non dimentichiamo che il numero si applica solo a questa parte della mappa che corrisponde a 1/20 dell’intera scansione. Se lo prendiamo in considerazione, sono 100 quadrilioni, un 1 seguito da 18 zeri. Possiamo dire che, per un puro calcolo di probabilità, sicuramente non siamo soli nell’Universo.
I dati BOSS mostrano che l’energia oscura è coerente con l’espansione cosmologica costante con un errore di solo il 5%. E’ anche pienamente coerente con il modello cosmologico standard, aggiungendo più peso alle teorie scientifiche più accettate oggi.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…