In quasi tutte le province siciliane molti Comuni hanno deciso di chiudere le scuole. Gli allagamenti hanno colpito anche le strade (impraticabili quelle del Ragusano, soprattutto nei centri di Modica, Scicli e Ispica, dove alcuni residenti sono stati costretti a dormire in auto) e zone industriali (quella di Catania è parzialmente allagata a causa dell’esondazione del torrente Forcile). A Brucoli (Siracusa) il villaggio Gisira è rimasto isolato a causa dello straripamento del fiume Porcaria. Non sono segnalati danni a persone ma sulla Strada Provinciale 19 Noto-Pachino sono stati soccorsi alcuni automobilisti rimasti bloccati.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.