LifeStyle

Venezia: l’incredibile arte di Lorenzo Quinn nel Canal Grande | BIENNALE ART

A Venezia sono apparse due mani giganti nel Canal Grande. Emergono impietose a sostenere le mura della facciata di Palazzo Morosini Sagredo, a Venezia, anche noto come Ca’ Sagredo, che sta ipoteticamente sprofondando nell’acqua venenziana.

L’installazione d’arte è dell’artista italiano Lorenzo Quinn e si chiama “Support”. L’originale opera d’arte è stata allestita in occasione della Biennale Venezia 2017, la 57esima Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia.

Il messaggio che vuole trasmettere Lorenzo Quinn è molto diretto: “I cambiamenti climatici minacciano gravemente Venezia che entro il secolo potrebbe davvero essere a rischio”. Perché “le mani hanno così tanto potere. Il potere di amare e di odiare, di creare e di distruggere”, ha dichiarato Quinn.

Support” punta le luci su una società resa fragile dalla reale minaccia provocata dai cambiamenti climatici. Le mani simboleggiano quindi il ruolo fondamentale che gli esseri umani possono ricoprire nel sostenere (o meno) un patrimonio unico come Venezia.

Secondo Lorenzo Quinn: “Venezia è una città d’arte galleggiante che da secoli ispira cultura. Per continuare a farlo però necessita del supporto della nostra e delle future generazioni perché è minacciata dai cambiamenti climatici e dal degrado”.

Le gigantesche mani di Lorenzo Quinn in Canal Grande a Venezia, hanno attirato l’attenzione anche di PlayGround Magazine con oltre 13 milioni di fan su Facebook. Ha presentato la scultura di Lorenzo Quinn con uno dei suoi short video che tanto piacciono nel social network.

Lorenzo Quinn è uno scultore specializzato in mani. Qui sotto lo possiamo ammirare in un’altra sua opera affascinante.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago