È Lenny Bruce (foto) ad aver dato il via alla figura dello stand up comedian, il monologhista satirico che è diventato un genere di spettacolo molto apprezzato e diffuso nel mondo. Ed è sempre grazie alle sue battaglie legali, e ad una vita intera dedicata a far rispettare il Primo Emendamento della Costituzione Americana che difende la libertà di parola, che oggi i comici e tutti coloro che fanno satira sociale e politica in America possono esprimersi liberamente.
Arrestato, processato e condannato più volte per oscenità, vilipendio della religione, diffamazione, Lenny Bruce è riuscito a spostare i confini dei temi sui quali era permesso fare satira. Ha lasciato un’eredità a cui oggi devono moltissimo tutti coloro che fanno satira e usano il linguaggio per portare avanti le proprie battaglie in nome della libertà di parola.
È la storia di Lenny Bruce, pioniere della comicità americana, considerato uno dei simboli delle battaglie per la libertà di parola negli Stati Uniti, ad aprire la settimana de Il Falco e il Gabbiano di Enrico Ruggeri in onda da lunedì 20 febbraio fino a venerdì 24 alle 15:30 anche in diretta streaming su www.radio24.it.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…