Un team di paleontologi ha affermato di aver trovato il luogo di sepoltura più antico del mondo conosciuto in Sud Africa, contenente i resti di un lontano parente di esseri umani dal cervello piccolo ritenuto incapace di comportamenti complessi.
I ricercatori, guidati dal paleoantropologo Lee Berger, hanno scoperto diversi esemplari di Homo naledi, un ominide che si arrampica sugli alberi dell’età della pietra, sepolto a circa 30 metri di profondità in un sistema di grotte. “Queste sono le sepolture più antiche registrate finora nella documentazione degli ominidi, precedenti alle prove di sepolture di Homo sapiens di almeno 100.000 anni”, secondo uno studio pubblicato lunedì. I risultati risalgono all’incirca all’anno 200 mila aC.
Gli scienziati osservano che “i risultati dimostrano che le pratiche mortuarie non erano limitate all’Homo sapiens o ad altri ominidi dal cervello grande”. Secondo Berger, “ciò significherebbe non solo che gli esseri umani non sono unici nello sviluppo di pratiche simboliche, ma che potrebbero non aver nemmeno inventato tali comportamenti”. Da parte sua, Carol Ward, antropologa dell’Università del Missouri (USA) che non è stata coinvolta nella ricerca, ha affermato che “questi risultati, se confermati, avrebbero una notevole e potenziale importanza”.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.