Categories: Economia

Le novità in arrivo sul prestito ipotecario vitalizio

Questa nuova tipologia di prestito si aggiunge alle innumerevoli opportunità finanziarie predisposte dal mercato creditizio per accogliere le svariate esigenze di coloro che hanno compiuto 60 anni e che usufruiscono di un conto bancario.

La maggior parte dei sessantenni italiani ha una casa di proprietà, nonostante tutto suddette categorie hanno serie difficoltà ad ottenere la liquidità necessaria per far fronte ad acquisti improvvisi, spese mediche o per aiutare i figli o familiari che attraversano un periodo di in difficoltà.

La legge su prestito ipotecario vitalizio era stata predisposta già nel 2005 ma solo di recente il Parlamento ha scelto di riformulare i termini fornendo agli over 60 un’alternativa alla nuda proprietà. Questo prestito da la possibilità a chi ha superato i 60 anni, di convertire parte del valore dell’immobile di proprietà in liquidità. Uno dei principali vantaggi di tale formula è la possibilità di restare nella propria casa senza la necessità di ripagare il capitale e gli interessi sul denaro fornito dalla banca.

A tutelare gli eredi viene data l’opportunità ai figli di decidere se estinguere il debito, nel caso in cui non fosse stato ripagato per intero, o vendere l’immobile ipotecato a garanzia. In questo caso potranno restituire quanto dovuto all’istituto di credito, oppure si può avere la facoltà di rimborsare. Ovvero, scegliere se corrispondere gradualmente gli interessi maturati e le spese, o restituirli in un’unica soluzione alla scadenza del finanziamento.

Questa nuova legge consentirà ai cittadini di avere un quadro normativo più completo ed alle banche di poter investire senza esporsi a rischiose sofferenze. Una grande opportunità per i sessantenni e per le loro famiglie. Secondo gli ultimi dati, su un totale di 81374 domande di prestito, ben 12669 sarebbero state avanzate dagli over 60. Tra le motivazioni più diffuse troviamo, con il 31,17% la richiesta di liquidità. La maggior parte delle volte tale necessità è connessa al desiderio di aiutare i figli in difficoltà.

Secondo gli studiosi di SuperMoney la legge sul prestito ipotecario vitalizio aiuterà, in particolare, gli over 60 in difficoltà che potranno così avere un adeguato tenore di vita senza rinunciare alla proprietà dell’immobile. SuperMoney ha analizzato l’andamento della domanda di credito da parte degli ultrasessantenni al fine di comprendere quali saranno gli effetti e gli eventuali vantaggi connessi al prestito ipotecario vitalizio. Una grande opportunità per gli over 60 e per le loro famiglie. Un volano finanziario utile ai singoli e al Paese in generale.

Fonte news: www.prestitisbp.com/pensionati/

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.