Ieri sera su Report con la giornalista Milena Gabanelli che spesso ci mostra le malefatte italiane. Ieri sera è toccato a quelle che vengono fatte in Europa. La giornalista ha introdotto l’inchiesta “Governatori del Paradiso” di Giulio Valesini in questo modo.
Sanzioni in ballo per Starbuck’s, Fiat Finance, McDonalds. E’ un problema enorme. Ora aggirare l’obbligo di contribuire al bilancio dello Stato in cui operi, e quindi alla spesa per il welfare, alla politica economica, danneggia la crescita e mette in pericolo la democrazia, per la disparità che si crea fra le aziende che possono trasferire la loro sede fiscale e tutte le altre. Ecco, pretendere, attraverso il ricatto occupazionale, di non pagare le tasse, è da tiranni. Ed è un problema che deve risolvere l’Europa, insieme all’Ocse per trovare regole comuni. Bene, i parlamentari europei nel 2014 hanno scelto come guida l’uomo più adatto sotto questo punto di vista, appunto l’ex governatore del Lussemburgo, Junker.
A settembre il presidente della commissione Juncker, nell’atteso discorso sullo stato dell’Unione, ha indicato la lotta all’evasione fiscale tra le priorità del suo governo europeo. Sembra che nessuno ricordi più lo scandalo Luxleaks che ha portato alla rivelazione degli accordi fiscali riservati tra centinaia di multinazionali e l’ufficio dell’imposte del Lussemburgo, dove Juncker è stato a capo del governo e delle finanze per 18 anni.
Da gennaio, la presidenza di turno dell’Unione europea toccherà a Malta, considerata una specie di paradiso fiscale. Inoltre il premier Joseph Muscat ha visto due suoi importanti esponenti di Governo coinvolti nello scandalo dei conti offshore a Panama (Panama Papers). Sarà proprio durante il semestre maltese che l’Europa dovrà discutere un’importante direttiva contro l’evasione fiscale. L’obbligo per le grandi imprese di pagare le tasse laddove fanno i loro profitti. Ma con dei controllori così poco credibili, si può stare tranquilli?
Report da rivedere qui.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…