Procedimento istruttorio avviato alla Volkswagen in Italia da parte dell’Antitrust in merito a pratiche commerciali scorrette. La procedura e’ stata avviata grazie alle molte segnalazioni inviate dalle associazioni di consumatori e riguarda la “configurabilita’ di una pratica commerciale scorretta in relazione alla nota vicenda sulla commercializzazione di auto con emissioni inquinanti”. Oggi Adusbef e Federconsumatori hanno presentato alle 10 maggiori procure italiane denunce per frode.
Nel frattempo, la Bbc ha riferito che la casa automobilistica tedesca Volkswagen sta ritirando 4000 veicoli nuovi dal mercato britannico, ritenendo che le vetture possano essere state equipaggiate con i dispositivi al centro dello scandalo sulle emissioni truccate. Secondo Bbc si tratta del 3% dell’attuale stock di vetture del gruppo tedesco che controlla anche i marchi Audi, Skoda e Seat, oltre alla Bentley consegnate di recente alle concessionarie e ai rivenditori del Regno Unito.
Inoltre, le autorità Usa hanno esteso l’indagine sulle emissioni diesel ad altri marchi per accertare se abbiano ingannato o meno. L’indagine riguarderebbe una ventina di modelli Bmw, Chrysler, General Motors, Land Rover e Mercedes Benz.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.