Occorre conciliare la lotta al terrorismo con la protezione dei dati personali. I 28 ministri degli Interni europei hanno sancito venerdì a Bruxelles, l’intesa sulla registrazione dei dati dei passeggeri (PNR) che sarà operativa “quasi immediatamente”, secondo quanto indicato dal Commissario europeo Dimitris Avramopoulos. Il ministro lussemburghese Etienne Schneider, a nome della presidenza di turno dell’UE, specifica che l’accordo non prevede lo scambio automatico dei dati, ma esso avverrà su richiesta delle forze dell’ordine. “È un sistema efficace che rispetta pienamente i diritti e le libertà fondamentali”. La decisione è stata presa, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, per rafforzare la condivisione delle informazioni e la cooperazione riguardo l’attività di monitoraggio e d’indagine concernente i combattenti terroristi stranieri.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.