Aggiornamento: svelato l’arcano della creatura in Indonesia. Dopo un esame approfondito dell’animale, che è stato trovato galleggiando nei pressi dell’isola di Seram, è stato stabilito che si tratta dei resti di una balena della famiglia degli “Misticeti” (cetacei muniti di fanoni).
L’animale, che misura circa 15 metri di lunghezza e 7 metri, è morto alcuni giorni fa e più tardi i suoi resti hanno raggiunto le coste dell’isola. Il cadavere della “misteriosa creatura” ha causato molta intrighi tra i locali, oltre ad un gran impatto sui social network prima di essere finalmente identificato.
Il Video YouTube “Ikan Besar Terdampar Di pantai Hulung Desa Iha” dove si vede un “mostro marino” (foto) è diventato virale in meno di 48 ore con oltre 1,2 milioni di visualizzazioni. Gli abitanti che vivono sulle rive del fiume Huamual in Indoneisa, nella provincia di Maluku, sono rimasti a bocca aperta nel scoprire il cadavere di questo animale gigante che non si conosce l’origine. La misteriosa creatura non è stata ancora identificata.
I ricercatori stanno analizzando i resti dell’animale lungo 22 metri, anche se il grado di decomposizione dello stesso rende difficile l’identificazione in laboratorio. A prima vista sembra una mezza via tra un mammut e un calamaro gigante, Qualcuno si è azzardato a dire che si tratta di una carcassa di una balena (foto). Non sono mancate neppure le ipotesi più estreme, come quella di una misteriosa creatura aliena che vive negli abissi dei mari.
Ecco il video diventato popolare su YouTube.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…