Con l’arrivo dell’estate aumentano anche gli incidenti in montagna, un luogo ambito da molti italiani che cercano refrigerio dalle alte temperature delle città durante le vacanze.
Un alpinista romano è deceduto nel pomeriggio durante un’arrampicata lungo la Via Mirka sul Corno Piccolo del Gran Sasso. La vittima si trovava con un compagno ed era il primo a salire, quando è caduto lungo la parete finendo incastrato in una nicchia della parete sottostante. Il compagno della vittima ha chiamato il servizio di emergenza 118 ed è scattato il protocollo di soccorso in montagna. Il soccorso alpino è intervenuto utilizzando un elicottero per recuperare sia il corpo della vittima che l’altro alpinista rimasto illeso.
Un’escursionista è deceduta a causa delle ferite riportate nella caduta dal sentiero delle Cascate di Fanes nei pressi di Cortina d’Ampezzo (Belluno). La vittima stava camminando in gruppo quando ha scivolato ed è caduta per circa 50 metri tra le rocce. Appena è stato dato l’allarme, sono stati inviati sul luogo un elicottero del servizio di emergenza 118 e una squadra del soccorso alpino della Guardia di Finanza. Purtroppo per la donna non c’è stato nulla da fare e il suo corpo è stato trasportato in eliambulanza fino a Fiames.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.