Con l’arrivo dell’estate aumentano anche gli incidenti in montagna, un luogo ambito da molti italiani che cercano refrigerio dalle alte temperature delle città durante le vacanze.
Un alpinista romano è deceduto nel pomeriggio durante un’arrampicata lungo la Via Mirka sul Corno Piccolo del Gran Sasso. La vittima si trovava con un compagno ed era il primo a salire, quando è caduto lungo la parete finendo incastrato in una nicchia della parete sottostante. Il compagno della vittima ha chiamato il servizio di emergenza 118 ed è scattato il protocollo di soccorso in montagna. Il soccorso alpino è intervenuto utilizzando un elicottero per recuperare sia il corpo della vittima che l’altro alpinista rimasto illeso.
Un’escursionista è deceduta a causa delle ferite riportate nella caduta dal sentiero delle Cascate di Fanes nei pressi di Cortina d’Ampezzo (Belluno). La vittima stava camminando in gruppo quando ha scivolato ed è caduta per circa 50 metri tra le rocce. Appena è stato dato l’allarme, sono stati inviati sul luogo un elicottero del servizio di emergenza 118 e una squadra del soccorso alpino della Guardia di Finanza. Purtroppo per la donna non c’è stato nulla da fare e il suo corpo è stato trasportato in eliambulanza fino a Fiames.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…