Italia

Inaugurazione Teatro alla Scala

Poco dopo mezzanotte è apparso un doodle (foto) su Google che celebra oggi il 238° anniversario dell’inaugurazione del Teatro alla Scala di Milano. Il 3 agosto del 1778 venne inaugurato con l’operda dal titolo “L’Europa riconosciuta”. Un dramma per musica composto per l’occasione dal compositore Antonio Salieri (Legnago, 18 agosto 1750 – Vienna, 7 maggio 1825). Su Wikipedia è ben spiegata tutta la storia della Scala e quindi vi rimandiamo a questa pagina se volete conoscere la storia di uno dei teatri più famosi al mondo. Vogliamo solo condividere con voi un paio di curiosità sul Teatro alla Scala di Milano (foto).

Perchè si chiama il Teatro alla Scala

Il teatro prende nome dalla Chiesa di Santa Maria alla Scala, che era stata così intitolata in onore della committente Beatrice Regina della Scala (Verona, 1331 – Sant’Angelo Lodigiano, 18 giugno 1384). Fu la primogenita di Mastino II della Scala (1308-1351), signore di Verona, Vicenza, Padova, Parma, Brescia e Lucca, e di Taddea di Carrara. Era un’ abile politica, capace di governare grandi feudi e di condurre addirittura truppe in battaglia contro alcuni parenti. La Chiesa di Santa Maria alla Scala venne poi demolita alla fine del XVIII secolo. Si fece posto così al Teatro alla Scala che venne costruito in conformità al decreto dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria dopo che un incendio, divampato il 26 febbraio 1776. In soli due anni venne costruito il “Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala” e inaugurato, come detto, il 3 agosto 1778.

L’ultima prima stagionale con Giovanna d’Arco di Giuseppe Verdi

Ad aprire la stagione 2015-2016 è stata Giovanna d’Arco di Giuseppe Verdi. Direttore Riccardo Chailly, regia di Moshe Leiser e Patrice Caurier. Il 7 dicembre 2015 vi erano stati alcuni momenti di tensioni prima dell’inizio, a causa di una manifestazione pacifica organizzata a favore dei diritti al lavoro e per una scuola dignitosa, contro l’austerity, contro “la guerra e il terrorismo facce della stessa medaglia”. Le forze dell’ordine avevano delineato una zona rossa con le transenne per impedire a manifestanti e curiosi di avvicinarsi all’ingresso del teatro. La zona era più blindata del solito dopo gli attentati di Parigi del mese precedente.

Il calendario della stagione 2016/2017 del Teatro alla Scala

Il calendario di quest’anno prevede l’inaugurazione per domenica 7 dicembre 2016 con la prima versione di Madama Butterfly di Giacomo Puccini. Era stata rappresentata per la prima volta nel 1904 proprio alla Scala, scandalizzando con due lunghi atti il pubblico dell’epoca. Da allora l’opera non è più tornata nel teatro milanese. Sarà in scena dal 10 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017.

Il calendario offre quindici opere in cartellone, di cui nove italiane, con la direzione musicale di Riccardo Chailly. Alla Scala, per la stagione sinfonica, farà ritorno dopo 12 anni il direttore d’orchestra Riccardo Muti, salito l’ultima volta sul palco del teatro d’Opera e Balletto più famoso del mondo nel 2005, per il concerto con i Wiener Philharmoniker. Per vedere la stagione 2016/2017 completa, si può visitare il sito del Teatro alla Scala.

Inaugurazione Teatro alla Scala Google Doodle

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.