Una fotocamera ad alta risoluzione montata sul Mars Reconnaissance Orbiter della NASA ha catturato immagini di insolite dune di sabbia quasi perfettamente circolari sulla superficie di Marte. Le dune, che appaiono come chiazze leggermente asimmetriche nella foto, sono inclinate verso sud a causa dei venti marziani che soffiano la sabbia in quella direzione. Tuttavia, gli scienziati planetari dell’Università dell’Arizona non sono sicuri di cosa abbia reso le dune così quasi perfettamente circolari.
Le immagini fanno parte di una serie scattata per monitorare come il gelo si scioglie su Marte in 60 luoghi diversi mentre l’emisfero settentrionale del pianeta rosso raggiunge la fine della sua stagione invernale. HiRise, la fotocamera ad alta risoluzione montata sulla navicella spaziale MRO, è in orbita e osserva le dune di sabbia su Marte dal 2006 per aiutare gli scienziati a capire come si muovono e come i modelli meteorologici le modellano.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…