Cronaca

IKEA richiamo frigorifero “Frostfri” in Italia

Molti ci coloro, compresi molti italiani, che hanno acquistato il frigorifero “Frostfri” rischiano di avere in casa un elettrodomestico che potrebbe dare la scossa a chi lo tocca. IKEA, l’azienda multinazionale fondata in Svezia da Ingvar Kamprad, con sede legale principale a Leida, nei Paesi Bassi, ieri, venerdì, ha volontariamente deciso di richiamare i frigoriferi difettosi invitando i clienti che hanno acquistato il frigorifero Frostfri a non utilizzarlo e a riportarlo in qualsiasi negozio IKEA dove riceveranno il rimborso.

Lo ha segnalato in un comunicato stampa il 3 giugno, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, l’azienda svedese Ikea che avvisa i clienti del malfunzionamento e spiega che il pannello orizzontale, situato dietro allo sportello nella parte superiore dell’elettrodomestico, può allentarsi o staccarsi e potrebbe causare una scossa elettrica.

“Nell’attesa dell’intervento tecnico, invitiamo tutti i clienti che hanno acquistato questi prodotti a staccare immediatamente la spina del frigorifero e/o del congelatore e a contattare il Servizio Clienti IKEA per fissare un appuntamento per la riparazione. IKEA farà il possibile per ridurre al minimo i tempi di attesa. IKEA comprende le conseguenze di questa situazione ed è consapevole delle possibili difficoltà incontrate dai nostri clienti. IKEA non ha ricevuto alcuna segnalazione di infortuni né di casi di folgorazione, ma non intende mettere in pericolo la sicurezza dei propri clienti. Ringraziamo tutti gli acquirenti interessati per la comprensione e la collaborazione”.

I frigoriferi e i congelatori oggetto di questa comunicazione sono stati prodotti tra la settimana 45 del 2015 e la settimana 7 del 2016. Questa informazione si ricava dalla data di produzione dell’elettrodomestico, leggibile rimuovendo il cassetto inferiore. L’etichetta si trova a sinistra, all’interno del prodotto. La data di produzione è composta da quattro numeri nell’angolo in alto a destra dell’etichetta.

Sono interessati dal richiamo gli elettrodomestici con data di produzione da 1545 a 1607. I prodotti sono stati venduti in Svezia, Norvegia, Danimarca, Finlandia, Islanda, Germania, Spagna, Francia e Italia. Per ulteriori informazioni contatta il Servizio Clienti al numero al numero verde 800 92 46 46, dalle 9 alle 20, da lunedì a sabato”.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago