Negli Stati Uniti è emerso un nuovo tipo di energia, con il potenziale di trasformare il panorama energetico globale e avvicinarci allo zero netto. Si tratta dell’idrogeno turchese, una fusione innovativa di due tipologie già note: l’idrogeno blu e l’idrogeno verde. Esaminiamo più da vicino questa scoperta e le sue implicazioni sui trasporti e sulla produzione su vasta scala.
Al giorno d’oggi, c’è un desiderio sempre più forte per un nuovo tipo di idrogeno chiamato dagli scienziati negli Stati Uniti “idrogeno turchese”. Il termine idrogeno turchese può essere applicato a un caso di pirolisi grezza in cui il gas naturale viene riscaldato in un meccanismo di privazione dell’ossigeno per produrre idrogeno e un prodotto di carbonio solido.
Mentre il reforming del metano che produce vapore come sottoprodotto delle emissioni di idrogeno è il metodo tradizionale di produzione dell’idrogeno, il processo dell’“idrogeno turchese” trattiene il carbonio solido per fornire emissioni quasi pari a zero di gas serra.
Nei prossimi 4 anni l’amministrazione Biden si impegnerà a trasformare le fonti di energia a un livello senza emissioni di carbonio entro il 2035. Pertanto, l’efficienza nel risparmio energetico deve avere la precedenza durante la transizione energetica delle fonti di carburante verso l’idrogeno rinnovabile.
I principali fornitori di energia elettrica degli Stati Uniti hanno annunciato i loro piani per lo sviluppo di impianti di idrogeno blu nel paese. Le persone di cultura considerano semplicemente l’idrogeno turchese un potenziale fattore di trasformazione negli Stati Uniti per raggiungere la posta in gioco degli obiettivi climatici e mantenere la sicurezza energetica.
Esistono diversi modi per produrre idrogeno, ma la maggior parte deriva ancora da fonti fossili, generando notevoli emissioni di carbonio. Analizziamo i tre principali metodi di produzione:
L’idrogeno turchese, noto anche come idrogeno a basso contenuto di carbonio, è un nuovo metodo per produrre idrogeno con emissioni di carbonio significativamente inferiori rispetto ai metodi tradizionali. Utilizza un processo chiamato pirolisi per produrre idrogeno dal gas naturale.
L’idrogeno verde colorato presenta numerosi vantaggi utili da considerare mentre negli Stati Uniti si prende in considerazione l’aumento della produzione di idrogeno. L’effetto più notato dell’H2 blu è che emette quantità inferiori di carbonio rispetto all’idrogeno grigio generato utilizzando gas naturale.
Invece di ricorrere al processo standard di scissione del metano in anidride carbonica e idrogeno, l’idrogeno turchese utilizza una pirolisi diretta del metano per disintegrare il gas naturale in idrogeno e carbonio solido che produce zero emissioni dirette di gas serra.
Inoltre, si stima che l’idrogeno turchese sia attualmente in grado di produrre energia a un prezzo inferiore rispetto all’idrogeno verde derivato dall’energia idroelettrica facilitata dalle energie rinnovabili. Ormai la tecnologia degli elettrolizzatori e delle fonti rinnovabili, rispetto ai combustibili fossili, sono ancora più costose.
Considerando la previsione secondo cui l’idrogeno turchese puro può costare 1-2 dollari/kg per la produzione (rispetto ad almeno 3-5 dollari/kg di idrogeno verde e oltre), c’è una grande anticipazione per il suo futuro economico. Ciò significa, quindi, che il turchese è economicamente vantaggioso quanto aumentare la produzione di idrogeno con il gas naturale esistente.
In sintesi, l’idrogeno turchese rappresenta una promettente alternativa alle fonti fossili e agli altri tipi di idrogeno. Con il suo potenziale per ridurre le emissioni e i costi di produzione, potrebbe giocare un ruolo cruciale nel raggiungimento degli obiettivi climatici e nell’assicurare una fornitura energetica sostenibile per le generazioni future.
Credits Foto: Valentina Conti di PostBreve.com con Bing IA.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.