INTERNET – Dai messaggi lasciati dagli hackers nell’account twitter del Centcom, il comando militare Usa per la regione mediorientale, lasciano intendere che dietro al gesto ci sia lo stato islamico, l’Isis. L’informazione pero’ non e’ stata confermata. Hackerato anche l’account su YouTube. Tra i messaggi pubblicati anche “attenzione soldati americani stiamo arrivando, siamo nei vostri computer“, “Vi conosciamo e conosciamo le vostre mogli e i vostri bambini“, e “CyberCaliphate Ti amo Isis“. L’attacco e’ stato completato con la pubblicazione nel social network anche di alcuni documenti riservati dell’esercito Usa su piani nordcoreani e cinesi.
La Difesa Usa ha rilasciato un comunicato dove dichiara che la rete del Commando Militare e’ stata infiltrata ma che non c’e’ stato nessun tipo impatto nelle sue normali e quotidiane operazioni. Circa un’ora fa e’ stato pubblicato il seguente tweet dove si avvisa del ripristino della normalita’ attivita’ dopo una breve sospensione dovuta proprio al gesto degli hackers, con un link ad una loro pagina dove danno la loro spiegazione dei fatti.
Il gestore telefonico Iliad ha annunciato un importante stop a tutti i suoi clienti: i…
Riparazione zanzariere in affitto: spese a carico di inquilino o proprietario? Ecco svelati tutti i…
Gli snack alternativi allo yogurt: ecco qualisono maggiormente nutrienti e quindi da inserire nella dieta…
WhatsApp, nuova truffa via sms: “Account non verificato”. Come difendersi da questo ennesimo e pericoloso…
Cani e comportamento: perché leccano le mani e cosa vogliono effettivamente comunicare quando lo fanno? …
Intestare beni ai figli per evitare il Fisco: scatta la condanna e si rischia anche…