L’aurora boreale che osserviamo sulla Terra sono senza dubbio qualcosa di sensazionale e affascinante. Ma quelle che appaiono su Giove sono veramente incredibili.
In uno studio pubblicato nel Journal of Geophysical Research – Space Physics (Fisica dello Spazio), i ricercatori annunciano di aver osservato gli effetti di una tempesta solare sul pianeta Giove, la versione spaziale dell’aurora boreale terrestre.
È la prima volta che si osserva l’interazione tra l’aurora di Giove e una tempesta solare, nota anche come espulsione di massa coronale o CME.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…