GIAPPONE – A Tokyo si sono riuniti gli scienziati giapponesi per discutere sulla fattibilita’ di uno nuovo forte terremoto che potrebbe colpire il paese come il sisma avvenuto nel 2011. Gli scienziati sono preoccupati per il fatto che hanno rilevato che c’e’ stato un cambio nel modello di movimento delle placche tettoniche del Giappone. I dati portano a pensare che il nuovo modello sia completamente diverso da quello esistente prima del terremoto del 2011. Per questo motivo gli studiosi suggeriscono di stare in allerta per la possibilita’ di terremoti simili. Secondo quanto ha riferito oggi la tv pubblica NHK, i ricercatori dell’Autorita’ geospaziale affermano che le placche tettoniche del Paese e della sua regione sono continuo movimento.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…