GIAPPONE – A Tokyo si sono riuniti gli scienziati giapponesi per discutere sulla fattibilita’ di uno nuovo forte terremoto che potrebbe colpire il paese come il sisma avvenuto nel 2011. Gli scienziati sono preoccupati per il fatto che hanno rilevato che c’e’ stato un cambio nel modello di movimento delle placche tettoniche del Giappone. I dati portano a pensare che il nuovo modello sia completamente diverso da quello esistente prima del terremoto del 2011. Per questo motivo gli studiosi suggeriscono di stare in allerta per la possibilita’ di terremoti simili. Secondo quanto ha riferito oggi la tv pubblica NHK, i ricercatori dell’Autorita’ geospaziale affermano che le placche tettoniche del Paese e della sua regione sono continuo movimento.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.