dsllMfp

La tendenza del fridgescaping sta guadagnando sempre più popolarità, specialmente sui social media come TikTok e Instagram. Questo fenomeno invita le persone a prendersi cura dell’estetica interna dei propri frigoriferi, trasformandoli in spazi non solo funzionali, ma anche visivamente gradevoli. Ma cosa si cela dietro questo nuovo movimento?

Che Cos’è il Fridgescaping?

Il termine fridgescaping è un neologismo che nasce dalla fusione delle parole inglesi fridge (frigorifero) e landscaping (paesaggistica). La sua essenza risiede nell’organizzazione degli alimenti all’interno del frigorifero in modo da creare un ambiente piacevole e armonioso.

Questo approccio non si limita alla semplice conservazione degli alimenti, ma si evolve in un vero e proprio atto creativo, dove l’attenzione ai dettagli può portare a una maggiore soddisfazione nell’uso quotidiano del frigorifero.

Nonostante la sua recente popolarità, il concetto di fridgescaping non è affatto nuovo. Infatti, è stato coniato nel 2011 dalla blogger Kathy Perdue, che si ispirava a pratiche di decorazione di spazi domestici, come le tavole imbandite. Kathy si chiedeva: “Perché non utilizzare contenitori belli per i cibi quotidiani e avere qualcosa di piacevole da vedere quando si apre la porta del frigorifero?”

Come Funziona il Fridgescaping?

L’attività di fridgescaping va ben oltre l’uso di contenitori decorativi. Gli appassionati di questo trend incoraggiano l’aggiunta di elementi decorativi come fiori freschi, fotografie in miniatura, vasi, e piccole sculture all’interno del frigorifero. Gli alimenti di uso comune, come uova, latte e burro, vengono sistemati in barattoli eleganti o vassoi di stoccaggio decorativi.

I video sui social mostrano spesso temi diversi che gli utenti scelgono per arredare i loro frigoriferi. Ad esempio, una tiktoker ha creato un frigorifero ispirato alla serie “I Bridgerton”, incorporando elementi di design rococò nel suo progetto. Questa varietà di stili e ispirazioni rende il fridgescaping un’attività altamente personalizzabile e creativa.

dsl1XNn

Vantaggi del Fridgescaping

Sebbene il fridgescaping sia principalmente incentrato sull’estetica, presenta anche diversi vantaggi pratici:

  1. Cucinare diventa più divertente: Molti appassionati sostengono che la decorazione del frigorifero stimoli la loro voglia di cucinare. Una utente di TikTok ha affermato: “Io e mio marito cuciniamo più che mai. Avere così tante cose belle in frigorifero ci ha reso più creativi con i nostri pasti”.
  2. Riduzione degli sprechi alimentari: La riorganizzazione degli alimenti rende i prodotti più accessibili e visivamente attraenti. Un frigorifero ben organizzato e pulito facilita il controllo delle scorte e la pianificazione dei pasti.
  3. Risparmio di tempo: Trovare rapidamente ciò di cui si ha bisogno è fondamentale in una vita frenetica. Un frigorifero ordinato permette di risparmiare tempo e rende più facile decidere cosa cucinare.
  4. Miglioramento dell’ambiente domestico: Essere circondati da colori e forme piacevoli può avere un impatto positivo sull’umore, contribuendo a creare un’atmosfera più accogliente in cucina.

dslELIn

Potenziali Svantaggi del Fridgescaping

Nonostante i benefici, ci sono anche delle problematiche associate al fridgescaping. Alcuni esperti avvertono che l’estetica non deve prevalere sulla sicurezza alimentare. Secondo un portavoce della FDA (Food and Drug Administration) degli Stati Uniti, è fondamentale conservare gli alimenti in contenitori coperti o in sacchetti sigillati.

L’uso di decorazioni non alimentari, come fiori e oggetti decorativi, può compromettere la qualità degli alimenti e aumentare il rischio di contaminazione.

Inoltre, il posizionamento di oggetti non alimentari nel frigorifero può interferire con la circolazione dell’aria, compromettendo la temperatura interna e, di conseguenza, la freschezza degli alimenti. Maria Knobel, direttrice di un centro medico britannico, ha sottolineato che:

“l’inserimento di articoli non alimentari può alterare il corretto funzionamento del frigorifero”.

Infine, mantenere un frigorifero non solo ben organizzato, ma anche esteticamente gradevole può comportare costi aggiuntivi. L’acquisto di contenitori decorativi, accessori e etichette personalizzate può rappresentare una spesa significativa.

Il fridgescaping rappresenta una fusione interessante tra funzionalità e creatività, offrendo un modo nuovo e stimolante di interagire con uno degli elettrodomestici più utilizzati in cucina. Sebbene possa incentivare una maggiore creatività in cucina e ridurre gli sprechi, è fondamentale non trascurare le norme di sicurezza alimentare.

Decorare il frigorifero deve rimanere un’attività divertente e gratificante, ma sempre con un occhio attento alla salute e alla sicurezza degli alimenti.

Andrea PaolaLifeStyleTopCibo,Decorazione,Estetica,Fridgescaping,FrigoriferoLa tendenza del fridgescaping sta guadagnando sempre più popolarità, specialmente sui social media come TikTok e Instagram. Questo fenomeno invita le persone a prendersi cura dell’estetica interna dei propri frigoriferi, trasformandoli in spazi non solo funzionali, ma anche visivamente gradevoli. Ma cosa si cela dietro questo nuovo movimento? Che Cos'è...