LifeStyle

Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, rivivono insieme

Riqualificare un quartiere a rischio attraverso la comicità e l’arte. Ecco l’obiettivo del nuovo progetto accolto dalla grande famiglia di Laboriusa, la piattaforma siciliana di crowdfunding nata per sostenere “dal basso” iniziative culturali, sociali, etiche e solidali.

A promuoverlo è il Laboratorio Saccardi – realtà artistica di Palermo condotta da Vincenzo Profeta e Marco Leone Barone – che intende realizzare, presso la Piazza Sant’Anna al Capo, un monumento (foto) all’indimenticabile duo comico Franco Franchi e Ciccio Ingrassia.

L’idea di un monumento a Franco Franchi e Ciccio Ingrassia

L’opera si proporrà come un arredo urbano contemporaneo. Si ispirerà alle clip iniziali dei film e agli sketch più divertenti della coppia palermitana, sempre viva nei ricordi d’infanzia di diverse generazioni. Come affermano Profeta e Barone: «L’idea di un monumento a Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, conosciuti dal grande pubblico semplicemente come “Franco e Ciccio”, era nell’aria: bastava catturarla, volava e vibrava tra gli atomi d’ossigeno della città di Palermo, e noi del Laboratorio Saccardi la respiriamo da anni».

Grazie al contributo dei donatori digitali sul portale web laboriusa.it, il quartiere Al Capo, che versa da anni in uno stato di degrado, potrà celebrare quel senso di innocenza e allegria genuina, tipica della comicità di Franco e Ciccio. L’intervento sul territorio, fortemente voluto e condiviso dalla stessa comunità e dalle associazioni che operano nel quartiere, seguirà la dinamica poetica del Laboratorio: oltre alla raccolta fondi online, sarà infatti possibile interagire in tempo reale sulla messa in opera attraverso i canali social e il sito internet dedicato.

Il risultato sarà un lavoro unico, autentico e sentito, grazie alla reale partecipazione da parte del popolo palermitano e di tutta la #gentelaboriusa.

Il traguardo della campagna crowdfunding è di 5000 euro

Una cifra che servirà a ricoprire tutte le fasi della realizzazione del monumento (eventuali fusioni di metalli, attrezzature, trasporto, collocazione statue), effettuate materialmente dal Laboratorio Saccardi e dai professionisti che assisteranno al compimento dell’opera fin dalla progettazione.

Per sostenere il progetto basta collegarsi a www.laboriusa.it. Effettuare login tramite i social o iscriversi alla piattaforma compilando i dati richiesti. Scegliere la somma da destinare e la modalità di pagamento. Condividere la propria donazione sui social. Laboriusa invierà agli utenti una ricevuta di pagamento e la “ricompensa” che il Laboratorio Saccardi metterà a disposizione per i propri donatori.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

2 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.