Ancora un attacco del batterio killer. Questa volta però succede in Francia, dove il gruppo francese Elivia, numero due in Francia per volumi di carne prodotta, venerdì ha ritirato lotti di carne macinata fresca dopo aver rilevato il batterio Escherichia coli. La carne è stato commercializzata e venduta al dettaglio nella catena dei supermercati Carrefour, sotto forma di bistecca o in vassoi di carne macinata, tra il 21 novembre e il 3 dicembre e con una data di scadenza del 27 Novembre – 3 Dicembre.
I prodotti sono stati venduti con il marchio Carrefour, e sono i lotti B32590180, B32594010 e VF50091009. Ad oggi non si conosce il luogo d’origine della contaminazione che, come spiega Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, potrebbe essere avvenuta sul luogo di produzione, durante la catena di confezionamento o al momento della distribuzione.
L’Escherichia coli presente nella carne è in grado di produrre una tossina denominata Shiga, considerata una specie particolarmente virulenta che può provocare disturbi anche una settimana dopo il consumo come diarrea, dolori addominali e vomito, con o senza febbre, con rari casi ( 5-8% ) di complicazioni renali gravi, soprattutto nei bambini.
Intanto in Italia non si è a conoscenza se il prodotto surgelato sia mai stato in vendita presso i supermercati Carrefour, anche se Elivia, che fa parte del gruppo cooperativo di Terrena, e si articola in 22 impianti di macellazione e/o trasformazione dislocati su tutto il territorio francese, esporta la carne anche nel nostro paese.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…