Trovato dagli archeologi in un tunnel sotterraneo, sotto il Tempio del Serpente Piumato di Teotihuacan, in Messico, un fiume di mercurio liquido che potrebbe aprire la strada per la mitica tomba reale dei governanti di Teotihuacan. Il soffitto del tunnel aveva tracce di polvere di metallo che riflette la luce in un modello curioso, quasi come se stesse imitando il cielo notturno. I ricercatori ritengono che queste tracce siano pirite o magnetite, elementi che non si trovano nella regione di Teotihuacan. Questi metalli sono stati portati da qualche altra parte per dipingere il soffitto della galleria.
A 150 metri sotto il tempio del Serpente Piumato, i ricercatori hanno scoperto 50 mila oggetti misteriosi. La discesa attraverso il tunnel assomiglia all’ingresso di una miniera, ma gli oggetti circostanti e il misterioso soffitto ricorda il viaggio agli inferi, in una città enigmatica che fiorì tra il II e il V secolo dC, a 50 chilometri a nord-est di Città del Messico.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…