Google celebra il 181° anniversario della nascita di Ferdinand Monoyer con un simpatico doodle animato. Pero chi era Ferdinand Monoyer? Il celebre personaggio (1832 – 1912) è stato uno degli oculisti più famosi di Francia. L’oftalmologo francese (medico specializzato nella conoscenza dell’anatomia oculare) è noto per l’inventiva e per l’introduzione della diottria nel 1872. La diottria è l’unità di misura per la vista ancora oggi utilizzata. Il diottomo misura la distanza che dovresti avere dal testo per leggerlo. Ha anche inventato il grafico Monoyer, usato per testare l’acuità visiva, dove ogni riga rappresenta un diverso diottro, dal più piccolo al più grande.
Il doodle mostra due occhi (il logo di Google “o o”) che cerca di vedere i caratteri del grafico Monoyer (a destra).
Una curiosità, che sicuramente non vi sarete accorti, è che il disegnatore del doodle ha inserito il nome di Ferdinand Monoyer nel grafico. Lo si può leggere (se avete una buona vista) verticalmente dal basso verso l’alto su ogni lato del grafico.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…