Una enorme palla di fuoco ha illuminato il cielo notturno della contea britannica di Oxfordshire dopo che una potente esplosione ha scosso la zona.
I residenti locali si sono rivolti ai social media per condividere in massa la loro esperienza su quanto accaduto. Molti utenti hanno affermato di aver sentito un forte “scoppio” e di aver osservato un “cielo stranamente pulsante”.
Nel frattempo, alcune persone hanno segnalato un temporaneo black-out. Secondo rapporti non verificati, circa 1000 case potrebbero essere rimaste senza elettricità a causa dell’esplosione.
Gli abitanti della zona credono che l’esplosione possa essere stata causata da un temporale. D’altra parte, l’Ufficio Meteorologico britannico ha emesso un avviso giallo per temporali e forti piogge nell’Oxfordshire.
“I temporali con frequenti fulmini hanno già colpito alcune parti dell’area di allerta e in alcuni luoghi continuano fino a tarda notte. C’è anche un crescente rischio di piogge intense e persistenti, soprattutto più tardi stasera e più a est attraverso l’area di allerta, ad esempio, verso il sud di Lincolnshire e l’East Anglia”, si legge nell’avviso.
Successivamente, l’azienda energetica Severn Trent Green Power ha confermato che la causa dell’esplosione è stata un fulmine. L’azienda ha dichiarato che “intorno alle 19:20 di questa sera, un digestore di gas presso l’impianto di Cassington AD vicino a Yarnton, Oxfordshire, è stato colpito da un fulmine, causando l’accensione del biogas all’interno di quel serbatoio”.
“Stiamo collaborando con i servizi di emergenza per assicurare il luogo e fornire ulteriori commenti al momento opportuno”, hanno indicato.
A sua volta, la Polizia della Valle del Tamigi ha dichiarato che i loro agenti “sono attualmente sulla scena di un incendio in un impianto di rifiuti vicino a Yarnton, Oxfordshire”. “Si ritiene che un fulmine abbia colpito dei contenitori di gas sul posto durante il temporale di questa sera, provocando un grande incendio”, hanno precisato.
Il comunicato afferma che, nonostante i primi rapporti indichino che “nessuno è rimasto ferito” a causa dell’esplosione, i servizi di emergenza sono ancora sul posto. “Per garantire la sicurezza pubblica, si chiede ai residenti di rimanere a casa, chiudere porte e finestre e non recarsi sul luogo”, si aggiunge, informando che una strada vicina, l’A40, è stata chiusa dopo l’incidente.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…