Salute

Esame del sangue potrebbe prevedere quando moriremo

Dobbiamo parlare dei progressi della medicina o dobbiamo preoccuparci? Gli scienziati del Max Planck Institute in Germania, specializzato nella biologia dell’invecchiamento, hanno creato un esame del sangue in grado di prevedere una morte. In particolare, per stabilire “quanto una persona possa essere vulnerabile ai principali fattori di rischio per la mortalità“.

Questo lavoro scientifico, che è ancora in fase sperimentale, si basa su biomarcatori presenti nel nostro sangue. Precisamente, quattordici biomarcatori tra cui il sesso della persona, l’immunità, i grassi in circolazione, l’infiammazione o il controllo del glucosio, ecc. sarebbe associato ad un aumentato rischio di morte.

Presto, un semplice prelievo di sangue potrebbe quindi dare l’opportunità di dire se la persona morirà nei prossimi dieci anni.

“Abbiamo dimostrato che l’accuratezza della previsione della mortalità entro cinque-dieci anni, basata su un modello contenente i biomarcatori e il sesso identificati, era migliore di quella di un modello contenente i fattori di rischio convenzionali di mortalità“, afferma lo studio. “I ricercatori hanno tuttavia specificato che era necessario continuare la ricerca prima di impostare un test clinico“.

[ Aggiungici ai tuoi preferiti con la stella di Google News ]

Sebbene questo studio dimostri che questo tipo di profilazione può essere utile, è necessario continuare lavorare per sviluppare un punteggio individuale che potrebbe essere utile nelle situazioni della vita reale “, concorda Amanda Heslegrave, ricercatrice presso il Dementia Research Institute, nel Regno Unito. Lo studio, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è stato pubblicato sulla rivista scientifica Nature Communications.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago