L’eruzione avolcanica dal vulcano Great Sitkin in Alaska ha lanciato cenere nell’aria e sono possibili ulteriori esplosioni. L’Alaska Volcano Observatory (AVO) ha emesso un allarme rosso dell’aviazione per Great Sitkin, il che significa che è probabile una “emissione significativa” di cenere vulcanica nell’atmosfera. L’eruzione non sembra aver scatenato alcun avviso di evacuazione.
L’osservatorio ha emesso un avviso per gli aerei intorno alle 6:00 UTC di questa mattina in cui ha avvertito che una “eruzione esplosiva” si è verificata circa un’ora prima, inviando una nuvola di cenere vulcanica. Si pensa che l’eruzione sia durata da uno a due minuti.
Great Sitkin è un vulcano che occupa la maggior parte della metà settentrionale dell’isola di Great Sitkin, che fa parte della catena delle Isole Aleutine. Il vulcano è di forma ovale, otto per 11 chilometri alla base e alto 1740 metri. Si trova a circa 26 miglia a est della comunità di Adak e a circa 1,167 miglia da Anchorage, la città più popolosa dell’Alaska, che si trova a nord-est.
L’ultima volta che il Great Sitkin è esploso è stato nel 1974, segnando almeno la terza volta che lo aveva fatto durante il XX secolo. Quell’eruzione ha causato una nuvola di cenere che si pensa sia probabilmente salita a un’altitudine di oltre 7600 metri. Ha anche prodotto una cupola di lava al centro del cratere del vulcano. Per monitorare il vulcano, AVO utilizza una combinazione di dati satellitari, sismici e sonori.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…