Don Fabio Attard è il Nuovo Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana: Guida Spirituale e Amministrativa della Comunità Salesiana Globale
Don Fabio Attard è stato nominato Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana, succedendo a Don Ángel Fernández Artime, che ha ricoperto la carica dal 2014 al 2024. Con questa nomina, Don Fabio diventa l’undicesimo successore di San Giovanni Bosco, il fondatore dei Salesiani, e assume un ruolo fondamentale nella guida spirituale e amministrativa della Congregazione a livello mondiale.
Inoltre, il nuovo Rettor Maggiore ricopre anche la prestigiosa posizione di Gran Cancelliere dell’Università Pontificia Salesiana (UPS), un’importante istituzione che rappresenta un centro di formazione accademica di alto livello, fedele agli ideali educativi salesiani.
Il Rettor Maggiore è il leader della Congregazione Salesiana, una delle realtà religiose più significative a livello globale, che si impegna nella promozione di un’educazione cristiana di qualità. Oltre a fungere da guida spirituale, il Rettor Maggiore ha la responsabilità di dirigere le attività amministrative della Congregazione in tutto il mondo, facendo sì che le missioni educative e pastorali siano coerenti con la visione di San Giovanni Bosco.
Il Rettor Maggiore svolge anche un ruolo centrale come Gran Cancelliere dell’UPS, dove si dedica a garantire che l’università salesiana rimanga fedele alla missione educativa fondata su valori cristiani e salesiani. L’UPS si distingue per l’impegno a formare professionisti preparati, ma anche per sviluppare una coscienza sociale e cristiana, così da contribuire al bene comune e alla crescita morale e intellettuale della società.
Don Fabio Attard è nato il 23 marzo 1959 a Gozo, Malta, e ha vissuto la sua infanzia a Victoria, dove ha frequentato le scuole primarie e secondarie pubbliche. La sua vocazione religiosa ha cominciato a maturare durante gli anni trascorsi al Seminario Maggiore di Gozo, dal 1975 al 1978. Successivamente, ha intrapreso l’aspirantato salesiano presso il Savio College di Dingli, a Malta, per poi proseguire con il noviziato a Dublino, in Irlanda. Il 8 settembre 1980 ha fatto la professione religiosa come Salesiano di Don Bosco a Maynooth, in Irlanda.
Don Attard ha continuato il suo percorso di formazione, conseguendo successivamente un dottorato di ricerca in teologia presso l’Università Pontificia Salesiana (UPS), seguita dall’Accademia Alfonsiana di Roma. Ordinato sacerdote il 4 luglio 1987, ha dedicato la sua vita al ministero pastorale, alla ricerca accademica e all’impegno missionario.
Negli anni successivi, Don Attard ha svolto ruoli significativi nella missione salesiana internazionale, tra cui il periodo dal 1988 al 1991, quando ha contribuito alla creazione della presenza salesiana in Tunisia, un paese a maggioranza musulmana. La sua azione in Tunisia ha avuto un impatto significativo, gettando le basi per l’educazione cristiana in un contesto religioso complesso.
Tornato a Malta, ha ricoperto posizioni di leadership come Rettore della Scuola Salesiana di San Patrizio e dell’Oratorio Salesiano dal 1993 al 1996, dove ha continuato a promuovere la formazione dei giovani. Nel 1999, ha completato il suo dottorato di ricerca, focalizzandosi sul tema della coscienza nei sermoni anglicani di John Henry Newman, presso il Milltown Institute for Philosophy and Theology.
La sua competenza e dedizione accademica gli hanno permesso di entrare a far parte del corpo docente dell’UPS, dove ha avuto un ruolo fondamentale nella formazione dei futuri teologi, co-dirigendo tesi di dottorato presso l’Accademia Alfonsiana.
Con l’elezione di Don Fabio Attard a Rettor Maggiore, la Comunità Salesiana e l’intera famiglia dell’Università Pontificia Salesiana guardano al futuro con speranza e fiducia. La leadership di Don Attard si preannuncia come un continuo rafforzamento dell’impegno educativo e pastorale della Congregazione, che opera in molte parti del mondo con l’obiettivo di trasmettere i valori cristiani e salesiani, promuovendo allo stesso tempo una formazione di eccellenza.
La comunità salesiana esprime profonda gratitudine a Don Ángel Fernández Artime per il suo servizio alla Congregazione negli ultimi dieci anni e accoglie con gioia e speranza il nuovo Rettor Maggiore, confidando che la sua guida saprà affrontare le sfide del futuro, in continuità con la visione di San Giovanni Bosco.
In questo nuovo capitolo della storia dei Salesiani, la missione educativa continua a essere al centro del loro impegno, con un focus costante sulla crescita integrale dei giovani, sulla formazione umana e spirituale e sul rafforzamento della comunità cristiana globale.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.