È emergenza sanitaria in Perù. È stata dichiarata dal governo del paese con la durata di 90 giorni in due zone della Foresta Amazzonica. Il motivo dell’allarme è grave. Nelle ultime settimane ci sono state perdite nell’oleodotto peruviano gestito dall’ente statale chiamato Petroperú.
La direzione generale di salute del paese sudamericano ha fatto sapere che i fiumi e i corsi d’acqua vitali delle comunità indigene di questa zona sono ad alto rischio e consiglia di stare lontani dai luoghi della contaminazione. Fino a questo momento, le autorità non hanno precisato la quantità esatta di “crudo” che è statta dispersa nell’ambiente.
Indignazione nel mondo per le immagini diffuse su YouTube riguardo a questo ennesimo disastro ambientale.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.