Categories: Scienza

Cos’é l’aurora polare, boreale o australe a seconda dell’emisfero

Anche se hanno una spiegazione scientifica, l’aurora polare (aurora boreale o australe a seconda dell’emisfero) continuerà ad appassionare la visione di migliaia di sognatori. La danza degli spiriti, dragoni nel cielo, segnali di Dio, angeli di altri dimensioni, le aurore polari hanno sempre fatto parte della mitologia. Questi fenomeni luminosi sono prodotti dal vento solare, ossia dai gas sottoforma di plasma che arrivano sulla Terra inviati dal Sole. Il vento solare arriva a toccare il campo magnetico terrestre che respinge la maggior parte delle particelle. Alcune di loro, però, rimangono intrappolate nei poli a causa della riconnessione magnetica. Nel scontrarsi con l’atmosfera superiore della Terra queste particelle si sovracaricano, liberando l’eccesso di energia in forma di luce. Anche se la scienza ci svela i suoi segreti, le aurore polari continuano ad essere uno spettacolo a dir poco magico.

Andrea Tosi

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago