Cronaca

C’era l’amianto nella pasta modellante Das con cui abbiamo giocato da bambini

Chi non ha giocato o lavorato almeno una volta con la pasta modellante Das? Con un poco di acqua si modellava la pasta per fargli prendere l’aspetto che volevamo e poi, una volta essicata all’aria, veniva dipinta coni colori a tempera. Dai bambini ai genitori, dagli insegnanti agli artigiani, tutti coloro che in passato hanno usato manipolato la pasta modellante Das potrebbero essere stati esposti alle fibre di amianto. Uno studio di ricercatori italiani pubblicato da una rivista scandinava ha rivelato questa possibilità. Gli studiosi hanno scoperto che tra il 1963 e il 1975 nel “Das” era presente l’amianto, sostituito poi con la cellulosa nel 1976. L’azienda che produceva il Das, la ditta Adica Pongo di Lastra a Signa (Firenze) è chiusa dal 1993. Si stima siano state vendute, in 13 anni, 55 milioni di confezioni di “Das”.

Federica Santoni

Enjoy your Life

Recent Posts

Forno splendente senza prodotti chimici: gli unici rimedi naturali che funzionano davvero

Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…

1 settimana ago

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale

L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…

1 settimana ago

Tragico lutto nello sport: il giovane campione non ce l’ha fatta, tifosi sconvolti

Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…

1 settimana ago

Ferro da stiro, tutti sbagliano: questa acqua lo danneggia a poco a poco

Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…

1 settimana ago

INPS, c’è un solo bonus reale per le pensioni: nessuno ne parla, come ottenerlo subito

Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco  esattamente di che si tratta e chi…

1 settimana ago

Estate 2025, la più letale di sempre: Roma e Milano nel mirino della crisi climatica

Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…

1 settimana ago