Chi non ha giocato o lavorato almeno una volta con la pasta modellante Das? Con un poco di acqua si modellava la pasta per fargli prendere l’aspetto che volevamo...
Chi non ha giocato o lavorato almeno una volta con la pasta modellante Das? Con un poco di acqua si modellava la pasta per fargli prendere l’aspetto che volevamo e poi, una volta essicata all’aria, veniva dipinta coni colori a tempera. Dai bambini ai genitori, dagli insegnanti agli artigiani, tutti coloro che in passato hanno usato manipolato la pasta modellante Das potrebbero essere stati esposti alle fibre di amianto.
(adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({})
Uno studio di ricercatori italiani pubblicato da una rivista scandinava ha rivelato questa possibilità. Gli studiosi hanno scoperto che tra il 1963 e il 1975 nel “Das” era presente l’amianto, sostituito poi con la cellulosa nel 1976. L’azienda che produceva il Das, la ditta Adica Pongo di Lastra a Signa (Firenze) è chiusa dal 1993. Si stima siano state vendute, in 13 anni, 55 milioni di confezioni di “Das”.
https://postbreve.com/aminato-pasta-modellante-das-con-cui-abbiamo-giocato-da-bambini-4289.htmlCronacaTopAmianto,Bambini,Das,Giocare,Pasta modellanteChi non ha giocato o lavorato almeno una volta con la pasta modellante Das? Con un poco di acqua si modellava la pasta per fargli prendere l'aspetto che volevamo e poi, una volta essicata all'aria, veniva dipinta coni colori a tempera. Dai bambini ai genitori, dagli insegnanti agli artigiani,...
Federica
Santonifedericasantoni@postbreve.comAuthorEnjoy your LifePost Breve