Il Tas di Losanna ha confermato la sospensione provvisoria di 90 giorni inflitto dal comitato etico della Fifa a Michel Platini. Il tribunale arbitrale dello sport ha però ordinato alla Fifa “di non prolungare la sospensione provvisoria imposta al presidente Uefa”, la quale terminerà pertanto il 5 gennaio 2016. Lo stop di tre mesi era stato deciso a seguito della vicenda dei due milioni di franchi svizzeri ricevuti nel 2011 dal presidente della Fifa, Joseph Blatter, per una consulenza svolta fra il 1999 e il 2002. Platini non potrà partecipare al sorteggio della fase a gironi di Euro 2016 in programma domani a Parigi. L’avvocato: “Restiamo fiduciosi”.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…