In 20 anni il prezzo del gasolio alla pompa ha registrato un rincaro dei carburanti record del +68,5%, mentre un litro di benzina costa in media il 44% in più. Lo afferma il Codacons, che ha realizzato una indagine mettendo a confronto i listini medi dei carburanti praticati in Italia tra giugno 2001 e giugno 2021, analizzando i dati ufficiali del Mise.
“A giugno 2001 un litro di benzina costava in media alla pompa 1,110 euro, mentre il prezzo medio del gasolio era di 0,865 euro/litro – spiega il presidente Carlo Rienzi – Oggi, in base all’ultimo monitoraggio settimanale del Mise, un litro di verde costa 1,599 euro, il diesel 1,457 euro al litro. Tradotto in soldoni per un pieno ad un’auto di media cilindrata si spendono oggi +24,5 euro per una vettura a benzina, e addirittura +29,6 euro per l’auto diesel rispetto a 20 anni fa”.
Sì, è possibile. Il Codacons ha elaborato in tal senso una guida utile per aiutare gli automobilisti a contenere fino al 30% la spesa relativa al pieno di benzina e gasolio.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.