Con una irruzione dei militari nella sede della tv statale turca, è stato dato inizio ad un colpo di stato in Turchia. Le trasmissioni televisive sono state interrotte. I golpisti hanno chiuso tutti i ponti di Istanbul (foto) mentre i carri armati dell’esercito turco sono stati dispiegati all’aeroporto internazionale Ataturk di Istanbul. Ad Ankara si sono ascoltati spari nelle strade, secondo la testimonianza di cittadini riportata dall’agenzia Reuters.
Dai canali della tv di Stato Trt è stato annunciato che le forze armate turche hanno dichiarato la legge marziale e il coprifuoco. Sotto il controllo un “Consiglio di Pace” per la sicurezza della popolazione. A breve sarà preparata una nuova Costituzione.
L’ambasciatore d’Italia, Luigi Mattiolo, ha fatto diffondere tramite la rete di comunicazione via sms il consiglio ai tanti italiani presenti in Turchia di restare in casa e di non uscire in strada fino a nuove disposizioni.
Nel 1960 il generale Gursel rimosse il presidente Beyar e il premier Menderes che fece giustiziare. Il sistema civile fu ripristinato nel 1961. Nel 1980 altro golpe guidato dal Generale Evren che instaurò la dittatura militare: finì nel 1982.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…