Il Colonello Tom Parker è forse una delle figure più controverse della storia della musica
Una storia difficile da raccontare, secondo Enrico Ruggeri, quella del Colonnello Tom Parker. Perché? Il personaggio di cui parla è forse una delle figure più controverse della storia della musica, ma anche della storia americana e mondiale, visto il ruolo che ha ricoperto. Un personaggio del quale si sa poco, ma veramente poco, e quel poco è terribilmente incerto. Per alcuni un genio che ha saputo plasmare un mito unico e irripetibile dello star system mondiale, per altri un approfittatore, un millantatore e un ladro, che ha plagiato uno dei cantanti più amati di tutti i tempi.
Colonnello Tom Parker, manager per ben 22 anni di Elvis Presley
È stato colui che ha condiviso la vita e la carriera del Re del Rock & Roll dal 1955 fino alla sua morte, la morte di Elvis avvenuta a Memphis nel 1977. Personaggio tutt’altro che di secondo piano rispetto al mitico cantante di Tupelo, il Colonnello Parker è definito dai suoi sostenitori il vero artefice della straordinaria carriera di Elvis, nonché forse suo unico vero amico.
Gestione strategica del personaggio
Il Colonnello Parker (Data di nascita: 26 giugno 1909, Breda, Paesi Bassi – Data di morte: 21 gennaio 1997, Las Vegas, Nevada, Stati Uniti) ha una gestione strategica del personaggio che sarà definito da molti il più grande e popolare artista di tutti i tempi, riscrive le regole del ruolo di manager nell’industria dell’intrattenimento, che crea a tavolino e dirige con scaltrezza, anche con devozione, ma sicuramente senza scrupoli, l’evolversi e l’affermarsi del suo cliente, fino a trasformarlo in una superstar a livello internazionale. Tanto che perfino Elvis diceva di lui: “Non penso che sarei diventato così grande con un altro manager”.
Ascolta in diretta live streaming
La storia del Colonnello Tom Parker raccontata a Il Falco e il Gabbiano in onda alle 15:30 su Radio 24, in compagnia di Enrico Ruggeri il quale racconta luci e ombre del manager di Elvis Presley. Per l’ascolto visitare il sito www.radio24.it.