I ribassi dei listini dei carburanti alla pompa registrati negli ultimi giorni sulla rete italiana sono del tutto insufficienti, e i prezzi di benzina e gasolio rimangono ancora elevatissimi. Lo afferma il Codacons, commentando le ultime riduzioni applicate dalle compagnie petrolifere emerse dall’indagine settimanale del Mite, che portano oggi la verde a costare in media 2,028 euro al litro, mentre il gasolio scende sotto i 2 euro e costa 1,981 euro/litro.
La benzina costa oggi il 23% in più rispetto lo stesso periodo del 2021, mentre il diesel è rincarato del 31,5% – analizza l’associazione – Da inizio anno la verde ha subito un rincaro del +17,7%, il gasolio del +24,8%.
Prezzi alla pompa che, come dimostrano i numeri del Codacons, rimangono ingiustificatamente elevati, nonostante la proroga del taglio delle accise, e peseranno come un macigno sugli spostamenti degli italiani per le vacanze estive: per un pieno di benzina occorre infatti mettere in conto oggi una maggiore spesa di +19 euro rispetto allo scorso anno, spesa che sale a +23,7 euro per un pieno di gasolio – conclude il Codacons.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.