Tempi duri per le case costruttrici di automobili che per anni hanno fabbricato auto violando leggi e andando contro la salute dei loro acquirenti. Le emissioni di gas di...
Tempi duri per le case costruttrici di automobili che per anni hanno fabbricato auto violando leggi e andando contro la salute dei loro acquirenti. Le emissioni di gas di scarico di alcuni modelli del marchio Mercedes, con tecnologia “pulita” dei propulsori BlueTech, supererebbero i limiti previsti dalla legge statunitense. Lo riportano diversi media tedeschi, precisando che negli Stati Uniti è stata aperta una class action contro Daimler-Benz.
Secondo le citazioni in giudizio, Mercedes avrebbe presentato al grande pubblico i veicoli come in grado di ridurre del 30% le emissioni rispetto ai motori classici a benzina.
La nostra associazione, dichiara Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, vuole intentare una class action nei confronti del colosso tedesco che ha utilizzato questa tecnologia “pulita”, con l’obiettivo di ottenere un risarcimento del danno in favore di quei consumatori che sono stati costretti, loro malgrado, dopo l’acquisto dei dispositivi “incriminati”, a ridimensionarne notevolmente l’utilizzo rispetto a quello prospettato e garantito dalla casa.
https://postbreve.com/class-action-mercedes-benz-4731.htmlEsteriTopAuto,Class Action,Mercedes,Test gas inquinanti