Categories: Intrattenimento

Siamo andati a vedere Point Break con Edgar Ramirez e Luke Bracey

Collaboratori di Post Breve che si trovano a Medellín in Colombia, sono andati a vedere al cinema la pellicola “Point Break”. Il film diretto da Ericson Core è il remake di “Point Break – Punto di rottura” di Kathryn Bigelow del 1991, interpretato da Patrick Swayze e Keanu Reeves. In questa nuova versione il film viene interpretato dai migliori atleti a livello mondiale di sport estremi: surf su onde giganti, lancio in tuta alare, snowboard, free climbing, e motor cycling ad alta velocità. in questa nuova versione, oltre ai due protagonisti, l’attore venezuelano Édgar Ramírez (Bodhi) e Luke Bracey (Johnny Utah), troviamo anche la partecipazione di Teresa Palmer (Samsara), Ray Winstone e Delroy Lindo. Si tratta di un film di action thriller, concentrato di pura adrenalina, dove Johnny Utah (Luke Bracey), giovane agente dell’FBI, si infiltra in un misterioso gruppo itinerante di amanti del brivido, capeggiati dal carismatico Bodhi (Edgar Ramirez), i quali sono sospettati di crimini perpetrati in maniera estremamente inusuale. Un film che, dal primo all’ultimo frame, è un distillato di atleticità e prestanza fisica come mai prima d’ora.

Oltre alla varietà di location turistiche come Carinzia-Austria, Italia, Messico, Venezuela, Polinesia e Berlino, il film offre una “notevole performance attoriale e tecnica avviluppata alle acrobazie di sport estremi” come il surf, lo sci, il climbing e lo skydiving.

“C’è chi non ha paura della morte, perché gli da più paura non vivere per davvero”, con questa frase è stato presentato il teaser trailer ufficiale del film. Nel film però si scopre che a muovere le azioni di questo misterioso gruppo capitanato dal leggendario Bodhi, c’è un percorso spirituale, di connessione con la naturalezza. Otto prove di azione con la natura, per raggiungere una specie di nirvana, un cammino personale dove ognuno dei protagonisti vive il momento perché lui ha deciso di farlo, perché è libero nelle sue scelte. Insomma, una pellicola sí di azione ma che offre anche interessanti spunti spirituali che non vengono approfonditi volutamente per lasciare un punto di discussione aperto per il pubblico.

In molti hanno criticato questo remake, in primis Keanu Reeves, il quale lo ha rifiutato in partenza quando gli hanno proposto di parteciparvi per la seconda volta: “certi film come Il Mago di Oz e Apocalypse Now dovrebbero avere in calce stampata una clausola no remake”. Sinceramente però il film è fatto molto bene, e le immagini sono veramente spettacolari, cosa che invece la prima versione non mostrava, a causa dei mezzi a disposizione in quel tempo.

Andrea Paola

Enjoy your Life

Recent Posts

Commerciante di auto usate: come applicare il regime speciale IVA del margine per acquisti da fornitori tedeschi

Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…

2 settimane ago

Incredibile! I fulmini uccidono molti più alberi di quanto avresti mai creduto

I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…

3 settimane ago

Rischi dei Cartoni Riciclati per Imballaggi Alimentari: Contaminazione da Oli Minerali e Impatti sulla Salute

I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…

3 settimane ago

Scoperto un innovativo trattamento per rigenerare i denti persi negli adulti: laboratorio e medicina rigenerativa per denti naturali

Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…

3 settimane ago

Terremoto Oggi Kamchatka (Russia): Il Sisma Più Potente dopo Tohoku e Sumatra

Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…

3 settimane ago

Terremoto M8,6 Kamchatka 2025: Allerta Tsunami per l’Oceano Pacifico e Repliche Sismiche

TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…

3 settimane ago

This website uses cookies.