Nel mirino della commisione Ue la compagnia di carte di credito MasterCard. La commissione europea accusa la compagnia di “gonfiare artificiosamente” i costi delle operazioni effettuate con carta di credito. Aperto dossier indagine per sospetta violazione delle regole che tutelano la libera concorrenza.
Lo ha reso noto la stessa Commissione UE che ha precisato di essere preoccupata sia per le regole applicate da MasterCard alle operazioni transfrontaliere nell’Ue, sia per le commissioni addebitate ai dettaglianti che ricevono pagamenti effettuati con carte emesse al di fuori dell’Europa.
Le banche, si avvalgono di MasterCard per fissare le commissioni interbancarie applicate tra di esse. Inoltre i pagamenti tramite carta svolgono un ruolo fondamentale nel mercato unico per gli acquisti a livello nazionale, transfrontaliero o su internet. Più del 40% dei pagamenti non in contanti effettuati ogni anno dai consumatori e dalle imprese europei avviene tramite carta.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…