Nel mirino della commisione Ue la compagnia di carte di credito MasterCard. La commissione europea accusa la compagnia di “gonfiare artificiosamente” i costi delle operazioni effettuate con carta di credito. Aperto dossier indagine per sospetta violazione delle regole che tutelano la libera concorrenza.
Lo ha reso noto la stessa Commissione UE che ha precisato di essere preoccupata sia per le regole applicate da MasterCard alle operazioni transfrontaliere nell’Ue, sia per le commissioni addebitate ai dettaglianti che ricevono pagamenti effettuati con carte emesse al di fuori dell’Europa.
Le banche, si avvalgono di MasterCard per fissare le commissioni interbancarie applicate tra di esse. Inoltre i pagamenti tramite carta svolgono un ruolo fondamentale nel mercato unico per gli acquisti a livello nazionale, transfrontaliero o su internet. Più del 40% dei pagamenti non in contanti effettuati ogni anno dai consumatori e dalle imprese europei avviene tramite carta.
Il commerciante di auto usate può utilizzare il regime speciale IVA del margine per gli…
I fulmini uccidono 320 milioni di alberi ogni anno: uno studio senza precedenti Un innovativo…
I cartoni per pizza sono sicuri? Gli oli minerali contaminano il cibo? Quali rischi per…
Come rigenerare i denti persi? Quali sono le nuove scoperte in medicina rigenerativa? Come cambierà…
Quest'oggi, un terremoto di magnitudo 8,8 ha colpito le coste della penisola di Kamchatka, una…
TERREMOTO OGGI - Un terremoto di magnitudo 8.6 (Mw 8.8 secondo l'USGS) è stato rilevato dalla…
This website uses cookies.