La giornata di Capodanno 2015 e’ stata caratterizzata anche da alcuni terremoti in Italia il piu’ forte dei quali e’ stato registrato nel Sannio, in provincia di Campobasso, capoluogo dell’omonima provincia e della regione Molise. Un magnitudo 3,6 gradi ha fatto allertare i sismografi alle ore 20:48 italiane di ieri giovedi’ 1/1/2015. Il terremoto e’ stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV ad una profondita’ di 330.7 km nelle coordinate geografiche 41.7038°N, 14.6072°E (mappa foto sotto). Tra le localita’ prossime all’epicentro abbiamo Castropignano, Fossalto, Limosano, Lucito, Montagano, Petrella Tifernina, Pietracupa, San Biase, Sant’angelo Limosano e Trivento, tutte in provincia di Campobasso (Molise). Non sono stati segnali danni a persone o cose. Del resto l’ipocentro era molto in profondita’.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…