Alcuni utenti ci chiedono come si fa a pagare il Canone Rai se la bolletta non è intestata a nostro nome. Un interrogativo al quale rispondiamo con piacere. La legge, in questo caso, prevede che per regolamentare la nostra posizione di fronte al canone della televisione, bisogna pagare la tassa della Rai utilizzando il modello F24. L’alternativa sarebbe quella di volturare l’utenza a nostro nome oppure al nome di un nostro familiare. Non tutti però concordano con questa soluzione.
Occorre entrare nella sezione “Erario”, con uno di questi due codici. TVRI per il titolare di un abbonamento Rai il quale pagherà con il consueto rinnovo annuale. TVNA per coloro che vogliono pagare per un nuovo abbonamento. Bisogna inserire la cifra di 100 euro, senza suddividerla tra canone, Iva e rinnovo. Nell’anno di riferimento inseriremo l’anno a cui si riferisce l’abbonamento.
Esenzione dal Canone Rai se abbiamo più di 75 anni e un reddito sotto i 6713 euro. Oppure se nella nostra famiglia anagrafica qualcuno paga già il canone. Oppure, ancora, se non siamo in possesso di televisori (foto) o apparecchi che possono ricevere il segnale terrestre o satellitare. Quindi, e speriamo di poterlo qui chiarire una volta per tutte, visto che è tema di ampi dibattiti in rete, non dobbiamo pagare se siamo in possesso di un computer senza sintonizzatore TV o un solo monitor per computer. Niente pagamento per i vecchi televisori dotati solamente del sintonizzatore analogico.
Disdetta Canone RAI. Ecco le informazioni riguardante il modello esenzione Autocertificazione non possesso televisione.
Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale sul Canone Rai.
Forno, pulizia efficace e naturale: i metodi testati che non danneggiano la cucina e si…
L’espressione “vedi Napoli e poi muori”: storia, origini e fascino immortale di una frase che…
Il 21enne era scomparso da giorni, la famiglia aveva sporto denuncia. Il cadavere è stato…
Ferro da stiro, occhio all’acqua: quale scegliere per proteggere capi e apparecchio. Bisogna fare la…
Pensioni, l’unico vero bonus concreto e utile: ecco esattamente di che si tratta e chi…
Caldo record, Roma e Milano tra le città europee più colpite nell'estate 2025: è stata…