Brain.fm, musica streaming per il cervello.

Il servizio di musica streaming online di Brain.fm aiuta l’ascoltatore a raggiungere la concentrazione, il rilassamento e il sonno. L’idea è arrivata a due programmatori americani, Adam Hewett e Junaid Kalmadi, che per creare la tecnologia che sta dietro a questo originale progetto si sono affidati a luminari della scienza. Il loro obiettivo è quello di migliorare lo stato d’animo di una persona con la musica, una sorta di musicoterapia. Alla base de funzionamento di questo sito internet vi è un algoritmo che diventa il deejay del nostro cervello.

Il SongBot si attiva e interagisce con le nostre

preferenze. Dobbiamo inserire qualche informazione, come il genere di musica che preferiamo, quali onde del cervello vogliamo stimolare, se per concentrarsi, rilassarsi o indurre il sonno. A questo punto il sistema elabora le informazioni e riproduce il suono che fa al caso nostro.

La musica come la nostra miglior medicina? Probabile, non tutti sono consapevoli dell’effetto che la musica può avere sul loro cervello. Brain.fm potrebbe trasformarsi nel vostro sciamano digitale di fiducia grazie ad una community di scienziati molto interessati all’argomento.

L’accesso al servizio, ancora in fase beta, ha un costo che va da 6,95 dollari al mese fino a 3,99 dollari per 12 mesi. Vi è anche una terza opzione che permette con 149,99 dollari di avere un accesso illimitato con incluso la formula dei 60 giorni “soddisfatti o rimborsati”.

Andrea PaolaTechTopCervello,Concentrazione,Meditazione,Musica,Musica Streaming,Sonno
Il servizio di musica streaming online di Brain.fm aiuta l'ascoltatore a raggiungere la concentrazione, il rilassamento e il sonno. L'idea è arrivata a due programmatori americani, Adam Hewett e Junaid Kalmadi, che per creare la tecnologia che sta dietro a questo originale progetto si sono affidati a luminari della...